By using this site, you agree to the Privacy Policy and Terms of Use.
Accept
SkillAndBet.com: Il Miglior Sito Di Pronostici, Bonus e Recensioni (Scommesse & Casino)SkillAndBet.com: Il Miglior Sito Di Pronostici, Bonus e Recensioni (Scommesse & Casino)SkillAndBet.com: Il Miglior Sito Di Pronostici, Bonus e Recensioni (Scommesse & Casino)
  • Home
  • Pronostici
    • Calcio
      • Champions League
      • Europa League
      • Serie A
      • Serie B
      • Premier League
    • Altri Sport
      • NFL
      • NBA
      • Ippica
    • Scommesse Speciali
  • Scommesse
    • Migliori Siti Scommesse
    • Bonus Scommesse
    • Strategie
    • Sistemi
    • Betting exchange
    • Risultati
  • Casino
    • Casino Online
    • Bonus Casino
    • Tips & Strategie
  • Slot
  • Giochi
  • Notizie
Search

Archives

  • August 2024
  • July 2024
  • June 2024
  • May 2024
  • April 2024
  • March 2024
  • February 2024
  • January 2024
  • December 2023
  • November 2023
  • October 2023
  • September 2023
  • August 2023
  • July 2023
  • June 2023
  • May 2023
  • April 2023
  • March 2023
  • February 2023
  • January 2023
  • December 2022
  • November 2022
  • October 2022
  • September 2022
  • August 2022
  • July 2022
  • June 2022
  • May 2022
  • April 2022
  • March 2022
  • February 2022
  • January 2022
  • December 2021
  • November 2021
  • October 2021
  • September 2021
  • August 2021
  • July 2021
  • June 2021
  • May 2021
  • April 2021
  • March 2021
  • February 2021
  • January 2021
  • December 2020
  • November 2020
  • October 2020
  • September 2020
  • August 2020
  • July 2020
  • June 2020
  • May 2020
  • April 2020
  • March 2020
  • February 2020
  • January 2020
  • December 2019
  • November 2019
  • October 2019
  • September 2019
  • August 2019
  • July 2019
  • June 2019
  • May 2019
  • April 2019
  • March 2019
  • February 2019
  • January 2019
  • December 2018
  • November 2018
  • October 2018
  • September 2018
  • August 2018
  • July 2018
  • June 2018
  • May 2018
  • April 2018
  • March 2018
  • February 2018
  • January 2018
  • December 2017
  • November 2017
  • October 2017
  • September 2017
  • August 2017
  • July 2017
  • June 2017
  • May 2017
  • April 2017
  • March 2017
  • February 2017
  • January 2017
  • December 2016
  • November 2016
  • October 2016
  • September 2016
  • August 2016
  • July 2016
  • June 2016
  • May 2016
  • April 2016
  • March 2016
  • February 2016
  • January 2016
  • December 2015
  • November 2015
  • October 2015
  • September 2015
  • August 2015
  • July 2015
  • June 2015
  • May 2015
  • April 2015
  • March 2015
  • February 2015
  • January 2015
  • December 2014
  • November 2014
  • October 2014
  • September 2014
  • August 2014
  • July 2014
  • June 2014
  • May 2014
  • April 2014
  • March 2014
  • February 2014
  • January 2014
  • December 2013
  • November 2013
  • October 2013
  • September 2013
  • August 2013
  • July 2013
  • June 2013
  • May 2013
  • April 2013
  • March 2013
  • February 2013
  • January 2013
  • December 2012
  • November 2012
  • October 2012
  • September 2012
  • August 2012
  • July 2012
  • June 2012
  • May 2012
  • April 2012
  • March 2012
  • February 2012
  • January 2012
  • December 2011
  • November 2011
  • October 2011
  • September 2011
  • August 2011
  • July 2011
  • June 2011
  • May 2011
  • April 2011
  • March 2011
  • February 2011
  • January 2011
  • December 2010
  • September 2010
  • August 2010
  • July 2010
  • June 2010
  • May 2010
  • April 2010
  • March 2010
  • February 2010
  • October 2009
  • September 2009
  • May 2009
  • April 2009
  • November 2008
  • October 2008
  • September 2008
  • July 2008
  • June 2008
  • May 2008
  • April 2008
  • March 2008
  • November 2007
  • October 2007
  • May 2005
  • November 2004

Categories

  • Altri Sport
  • Altro Calcio
  • articoli
  • Basket
  • Betting Exchange
  • Bingo
  • Bonus Casino
  • Bonus Poker
  • Bonus Scommesse
  • Bookmakers
  • Calcio
  • Calcio Inglese
  • Calcio Internazionale
  • Calcio Italiano
  • Calcio Spagnolo
  • Calcio Tedesco
  • Casino
  • Casino Online
  • Champions League
  • Coppa Italia
  • Euro 2024
  • Europa League
  • FA Cup
  • Giochi
  • Giochi Gratis
  • Link Exchange
  • Lotterie
  • Mondiali
  • News
  • Poker
  • Poker Rooms
  • Premier League
  • Pronostici
  • Risultati
  • Rugby
  • Scommesse
  • Scommesse Virtuali
  • Serie A
  • Sistemi & Strategie Scommesse
  • Sistemi e & Strategie Casino
  • Skill Games
  • Skillandbet
  • Skillandbet Notizie
  • Slot
  • Slot Gratis
  • Speciali
  • Strategie & Consigli
  • Strategie Poker
  • Tennis
  • Tornei Online
  • Uncategorized
  • Video
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
Reading: Strategie No Limit Hold’em Cash: Starting Hands e gioco Post Flop
Share
Sign In
Notification Show More
Font ResizerAa
SkillAndBet.com: Il Miglior Sito Di Pronostici, Bonus e Recensioni (Scommesse & Casino)SkillAndBet.com: Il Miglior Sito Di Pronostici, Bonus e Recensioni (Scommesse & Casino)
Font ResizerAa
Search
  • Home
  • Pronostici
    • Calcio
    • Altri Sport
    • Scommesse Speciali
  • Scommesse
    • Migliori Siti Scommesse
    • Bonus Scommesse
    • Strategie
    • Sistemi
    • Betting exchange
    • Risultati
  • Casino
    • Casino Online
    • Bonus Casino
    • Tips & Strategie
  • Slot
  • Giochi
  • Notizie
Have an existing account? Sign In
Follow US
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
SkillAndBet.com: Il Miglior Sito Di Pronostici, Bonus e Recensioni (Scommesse & Casino) > Poker > Strategie Poker > Strategie No Limit Hold’em Cash: Starting Hands e gioco Post Flop
Strategie Poker

Strategie No Limit Hold’em Cash: Starting Hands e gioco Post Flop

Last updated: August 29, 2024 4:03 pm
David Bet
Share
11 Min Read
Strategie No Limit Hold'em Cash: Starting Hands e gioco Post Flop
SHARE

In un precedente articolo abbiamo visto quali sono le variabili fondamentali che caratterizzano ogni mano del cash game. Nell’articolo di oggi, invece, capiremo come applicare praticamente questi concetti teorici. Migliorare il proprio poker è semplicissimo con gli articoli di Skillandbet!

Contents
Mani solide e mani speculativeSelezione pratica delle mani di partenzaConcetti fondamentali da applicare nel gioco Post flop

 

Mani solide e mani speculative

Alcune mani hanno una forza intrinseca, ed hanno generalmente un ottimo EV contro il tipico range avversario già dal preflop. Definiremo queste mani “mani solide”. Esempi di mani solide sono le coppie da TT in su [che in genere si indicano con la notazione TT+], gli assi con kicker alto, quindi da AT in su[AT+], ed anche QK. Le mani speculative sono mani che, pur non partendo favorite prima del flop, hanno la possibilità, su una certa percentuale dei flop, di chiudere una combinazione molto forte, o un progetto.
Possiamo dividere le mani speculative in due gruppi : le pocket pair, e tutte le altre. Le pocket pair sono le mani speculative più semplici da giocare. Circa una volta su otto flopperano un set. Evento relativamente raro, ma in quel caso avranno, anche nel caso del set più piccolo (bottom set), oltre il 90% di possibilità di aggiudicarsi il piatto allo showdown.
Le altre mani speculative sono quelle mani che hanno sia una potenzialità di chiudere una scala che un colore. L’esempio per eccellenza di questa tipologia di mano sono i suited connectors, ovvero due carte consecutive dello stesso colore, ad esempio . Ma anche i suited one gappers, ad esempio  sono molto buone, pur avendo potenzialità di scala leggermente inferiori.
Le possibilità di floppare un progetto di colore o di scala bilaterale sono circa del 10% per ciascuna, mentre le possibilità di floppare una coppia sono circa 1/3.
Con una mano speculativa di questo tipo raramente flopperemo un punto con il quale siamo sicuri di vincere la mano, ma piuttosto spesso flopperemo una mano che ha parecchi outs per battere una eventuale overpair dell’avversario. Questo genere di mani speculative è il più difficile da giocare, ma nello stesso tempo saper giocare bene questo genere di mani è fondamentale perchè, oltre ad essere delle mani che ci garantiscono un potenziale profitto avendo delle buone implied odds, ci consentono di essere più difficilmente leggibile per i nostri avversari : se decidessimo di giocare soltano premium hands e pocket pair, ben presto gli avversari si renderebbero conto di ciò, e quindi otterremmo poca azione quando abbiamo una ottima mano.

snai poker bonus di benvenuto

Selezione pratica delle mani di partenza

Una delle decisioni chiave in una mano di poker è, naturalmente, quella se giocare o meno la propria starting hand prima del flop.
Ci si presenteranno due situazioni fondamentali, che in linguaggio tecnico si definiscono opened e unopened. Nel primo caso, c’è stato già qualcuno che ha “aperto” il gioco, con un rilancio, o anche semplicemente facendo un open-call (ovvero facendo “limp”). Nel secondo caso, siamo i primi a parlare o comunque tutti prima di noi hanno passato.
In un piatto opened, decideremo di giocare la nostra mano se ha un buon EV contro il range avversario, oppure se è una mano speculativa e riteniamo che sussistano le condizioni per andare a vedere il flop (una delle condizioni fondamentali sarà lo stack del nostro avversario : più è elevato e più ci offre delle buone implied odds). In una mano opened possiamo entrare in gioco facendo un rilancio oppure facendo call, e questo dipenderà dalla forza della nostra mano. Naturalmente potremo decidere talvolta, per rendere il nostro gioco meno prevedibile, di fare un re-raise con una mano speculativa.
Se il piatto è unopened ci saranno vari fattori da tenere in considerazione per decidere se aprire oppure passare. Alcuni consigli pratici : più siamo in early position, più dobbiamo stringere il nostro range di apertura, perchè la probabilità che ci sia qualcuno con una mano molto forte è più alta, e nel frattempo perchè la maggior parte dei nostri avversari hanno posizione su di noi. Se il nostro stack e quello degli avversari è molto deep (100 o + big blinds) aumenta il valore delle mani speculative, perchè aumentano le implied odds. La posizione da cui apriremo più volentieri, anche con delle mani marginali come ad esempio T9o o Q8s, è il bottone. Giocando sul bottone abbiamo
sicuramente la posizione dopo il flop, e se il piatto è unopened la nostra mano dovrà fronteggiare soltanto due avversari.

888poker bonus di benvenuto

Concetti fondamentali da applicare nel gioco Post flop

Nel gioco postflop ci sono molti fattori da considerare, come vedremo nelle mani di esempio nell’ultima parte di questa guida. Vediamone i fondamentali.
– Quando Puntare, Rilanciare, Checkare, Callare ? Si può fare una puntata (o un rilancio) per due ragioni : per valore, o come bluff. In genere è opportuno avere un range bilanciato quando si fa una certa mossa. Se in una data situazione facciamo una puntata, il nostro avversario dovrebbe sempre avere il dubbio su cosa abbiamo : una mano che stiamo puntando per valore, o un bluff ? Se il flop presenta dei progetti il nostro “bluffing range” sarà in generale composto dai vari possibili progetti che possiamo avere, ed è meno opportuno fare dei bluff con delle mani nulle (ovvero con “aria”) perchè rischieremmo di bluffare troppo spesso. Se invece il flop presenta pochi progetti (flop “dry”) possiamo bluffare con una qualsiasi combinazione di carte, l’importante è cercare di farlo in modo proporzionato alle volte che puntiamo per valore. Un errore da non fare è quello di fare una puntata con una mano con la quale se verremo callati saremo battuti la maggior parte delle volte. Se puntiamo per valore dobbiamo avere la ragionevole certezza che la maggior parte delle volte che il nostro avversario farà call, lo farà con una mano peggiore della nostra. Altrimenti staremmo trasformando la nostra mano in un bluff.
Vediamo un esempio : Abbiamo asso picchehttps://www.planetpoker.it/_carte/Ts.gif] in una partita 1/2 con 200€ di posta e rilanciamo preflop da middle position fino a 6 euro. Il bottone fa call, ed i giocatori sui blinds foldano entrambi. Al flop esce e jack cuori . Il piatto è 15 euro e decidiamo di puntare 10 euro. L’avversario fa call. Il piatto diviene 35 euro, ed al turn esce un  . Una carta che non cambia molto. Valutiamo di essere avanti rispetto al range dell’avversario, che può averci seguito con una 2nd pair, con un draw (T9, QT che sono scale bilaterali, ma anche KQ con un incastro potrebbe fare call, e chiaramente tutte le combinazioni di flush draw), con un asso con un kicker peggiore, oltre che con alcune mani che ci battono. Quindi decidiamo di fare una bet di 22 euro, sul piatto di 35 euro. Il nostro avversario fa nuovamente call. Il piatto diventa 79 euro, ed al river esce . Il piatto è 79 euro ed abbiamo 162 euro di stack. Puntare al river in questa situazione sarebbe un grave errore, in quanto la maggior parte delle volte che il nostro avversario farà call avrà una mano migliore della nostra, ed oltretutto se l’avversario rilanciasse ci troveremmo di fronte ad una scelta difficile, perchè non sapremmo se abbia una mano che sta a sua volta puntando per valore oppure un bluff (con uno dei draw mancati che sono nel suo range). In questa situazione la scelta corretta è fare check, per poi eventualmente fare call alla bet dell’avversario.
– Quanto Puntare ? L’ammontare (o in inglese “size”) della nostra puntata è sempre relativo al piatto. Possiamo puntare da 1/3 del piatto a poco più del piatto. Una puntata più piccola di 1/3 del piatto è generalmente sconsigliabile, soprattutto se giochiamo in posizione (perchè riapriremmo il gioco al nostro avversario, senza averne un vantaggio particolare; ovviamente può fare eccezione una piccola puntata effettuata con un punto forte proprio al fine di invogliare un rilancio). E’ sconsigliabile basare l’ammontare della propria puntata unicamente sulla forza della propria mano, perchè rischieremmo di diventare leggibili. Ma senz’altro faremo una puntata più consistente quando il flop presenta dei progetti, mentre possiamo fare una puntata più contenuta quando il flop presenta pochi possibili progetti (flop dry). Un’altro elemento da tenere in considerazione è quanto la/le carte che sono uscite nella street in cui ci troviamo aiuti il nostro range ed il range dell’avversario. Se il flop aiuta il nostro range più di quello avversario opteremo in genere per una puntata più contenuta (sia se siamo in bluff sia puntiamo per valore), viceversa punteremo di più. Queste sono naturalmente soltanto delle linee guida generali, e chiaramente sta al giocatore decidere eventualmente anche quando non applicarle, magari con l’obiettivo di depistare ulteriormente il proprio avversario.

snai poker bonus di benvenuto

[Simone Ruggeri]

Sign Up For Daily Newsletter

Be keep up! Get the latest breaking news delivered straight to your inbox.
[mc4wp_form]
By signing up, you agree to our Terms of Use and acknowledge the data practices in our Privacy Policy. You may unsubscribe at any time.
Share This Article
Facebook Twitter Copy Link Print
Share
Previous Article Pokerstars ti porta alle Bahamas per rappresentare l’Italia alla World Cup of Poker
Next Article Promozione Netbet Sport: Cashback fino a 50€ nel mese di dicembre Promozione Netbet Sport: Cashback fino a 50€ nel mese di dicembre
Leave a comment Leave a comment

Leave a Reply Cancel reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Recent Posts

  • Pronostici Ippica Oggi e Domani: Cavalli Vincenti & Multiple
  • La Schedina Vincente di Oggi e Domani: Bollette Pronte Da Giocare
  • Il Raddoppio del Giorno
  • Pronostici Gol/No Goal Oggi: Entrambe Le Squadre Segnano?
  • Pronostici Calcio Oggi Gratis

Recent Comments

No comments to show.
SkillAndBet.com: Il Miglior Sito Di Pronostici, Bonus e Recensioni (Scommesse & Casino)SkillAndBet.com: Il Miglior Sito Di Pronostici, Bonus e Recensioni (Scommesse & Casino)
Follow US
Skillandbet.com © . Tutti i diritti riservati.
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?